La nostra storia


Nel centro di Colle Isarco, a pochi passi dalla piazza principale, sorge l'antico Palace Hotel, un palazzo storico che nel 1911 fu trasformato da residenza estiva della famiglia imperiale ad hotel che ospitava l'alta borghesia. Dopo essere resistito alle due guerre mondiali, intorno agli anni '60 viene abbandonato fino al 1991, quando subisce un'imponente ristrutturazione.

Al palazzo viene inoltre aggiunta una nuova ala dall'architettura moderna completamente diversa dell'edificio principale ed il tutto viene trasformato in un residence. Successivamente, in memoria dei tempi passati, una parte del residence viene riaperta come albergo. Attualmente l'edificio è adibito unicamente a condomino: qui è possibile assaporare la storia in uno dei nostri appartamenti al primo piano oppure ammirare il panorama alpino dai balconi degli appartamenti situati nella nuova ala.

Il paese e i suoi dintorni


Colle Isarco è un tranquillo paesino di confine situato a circa 1098 m d'altitudine.

Esso è parte integrante del comune di Brennero ed infatti dista meno di 10 km dalla frontiera con l'Austria. Da qui sono facilmente raggiungibili Innsbruck (a nord) e Vipiteno, Bressanone e Bolzano andando verso sud. 

 

La stagione invernale si apre con i mercatini di Natale nella piazza centrale di Vipiteno. Per gli amanti dello sci e delle attività invernali c'è l'imbarazzo della scelta: Ladurns in Val di Fleres, Monte Cavallo a Vipiteno, Val Racines, Val Giovo, Val Ridanna e Val di Vizze.

 

In primavera ed in autunno si svolgono le attività proposte dal programma Alto Adige Balance, dove ogni percorso permette di approcciarsi alla natura per ritrovare il proprio equilibrio.

 

La stagione estiva riserva invece a tutti gli amanti dell'aria aperta lunghe e brevi passeggiate, percorsi didattici adatti a tutta la famiglia, la possibilità di fare trekking o nordic - walking, e molto altro ancora..

Ovviamente, da queste parti, amiamo anche le due ruote!

 

Da non tralasciare sono poi le tradizioni, qui non si dimenticano mai!

Infatti, lungo tutto l'arco dell'anno non mancano i festeggiamenti di eventi e manifestazioni locali.